Skip to main content

I grandi classici

  • Aperol Spritz
    € 7,00

    Prosecco, Aperol, Soda
    Lo Spritz nasce durante la dominazione austriaca nel lombardo-veneto tra fine ‘700 e inizio ‘800, quando i soldati asburgici iniziarono a fare la conoscenza dei vini veneti. Un rapporto che non partì con il piede giusto: troppo forti per i loro palati. E così per addolcirne il sapore i nostri ospiti pensarono bene di “allungarli” con acqua gassata. Insomma, c’è la pratica più sacrilega per i veri amanti del vino alla base di questo cocktail, il cui nome infatti deriva dal verbo tedesco spritzen che significa appunto "spruzzare".

  • Americano
    € 7,00

    Bitter, Vermouth Rosso, Soda
    L’Americano è un cocktail storico, il quale secondo una ipotesi fu elaborato e diffuso nel mitico Bar Camparino di Milano negli anni 30. Tale tesi viene però in contrasto con la storia di un altro cocktail leggendario, il Negroni. Si narra infatti che il conte Negroni, facendo nascere il mito del drink che porta il suo nome, chiedesse al fidato Fosco Scarselli un Americano con la variazione del Gin già nel 1919.
    Probabilmente l’Americano fu il nome con il quale venne chiamato nei primi decenni del ‘900 il Milano-Torino elaborato intorno al 1860 presso il Gaspare Campari’s Bar.

  • Campari Spritz
    € 7,00

    Prosecco, Campari Bitter, Soda

  • Cocktail Martini
    € 8,00

    Gin, Martini Extra Dry
    Il Cocktail Martini è tra i più iconici drink alcolici al mondo. Una miscela forte ed elegante che in molti chiamano Martini Dry e che richiama, in tutta la sua trasparenza, i club più esclusivi d’America. Le ipotesi in merito alla nascita di questa intramontabile bevanda sono tre ma la più credibile attribuisce la nascita del Martini Dry all’omonimo Martini, barista di Arma di Taggia a New York che, secondo numerosi racconti, avrebbe servito questa bevanda alcolica  nel 1910 al milionario John D.Rockefeller.

  • Gin Lemon
    € 7,00

    Gin, Schweppes al limone

  • Gin Tonic
    € 7,00

    Gin, Acqua Tonica
    A differenza di molti altri classici drink, il gin tonic vanta una storia documentata. Tutto inizia durante il dominio britannico, in India, agli inizi del ‘700, quando la malaria imperversava e devastava queste terre. Ed è proprio durante il periodo coloniale inglese, che prende forma e vita la storia del gin tonic. Una storia sconosciuta ai più, ma che racconta di un’evoluzione straordinaria e, soprattutto inaspettata. Pensato e nato come medicinale, arriva infine ad essere uno dei drink più apprezzati e consumati al mondo.

  • Gin Tonic Premium
    € 10,00

    Fatevi il vostro "Gin Tonic" con:
    Acqua Tonica: Fever Tree Indian, Edelflowers, Mediterranean
    Gin: Tanqueray, Bombay, 43° Parallelo, N° 3, Malfy Pink, Gin Mare, Roku Gin, Barry's Tea Irish Gin, CR42 Falco, Sherlock Gin, Ginpeace, Liu Jing Pepper

  • Long Island Ice Tea
    € 8,00

    Rum Bianco, Gin, Triple Sec, Vodka, Sweet and Sour, Coca Cola.
    Una simpatica leggenda lo vorrebbe inventato negli anni '30, durante il periodo del proibizionismo, e realizzato con più basi alcoliche possibili con l'aggiunta di coca-cola per farlo sembrare un innocentissimo tè freddo.
    In realtà la ricetta è stata elaborata nel 1972 dal barman Robert C. Butt detto Rosebud in occasione di un Cocktail Contest a tema che aveva il Triple Sec come principale ingrediente.
    Rosebud lavorava nel celebre Oak Beach Inn a Long Island e il drink divenne subito il cocktail della casa, per poi essere diffuso su tutta l'isola e ora apprezzato in tutto il mondo.

  • Mai Tai
    € 8,00

    Rum Bianco, Rum Scuro, Triple Sec, Lime, Orzata, Granatina
    Ham e Carrie Guild, questi i loro nomi, venivano da Tahiti, e Vic the Trader provò una ricetta del tutto nuova per dar loro il benvenuto: rum chiaro e scuro, Curaçao, orzata, lime. Carrie assaggiò e subito esclamò: “Mai tai-roa àe!” che in tahitiano significa 'buonissimo'.
    Era nato il Mai Tai.

  • Negroni
    € 7,00

    Gin, Bitter, Vermouth Rosso
    Negli anni venti il Conte Camillo Negroni era solito frequentare l'aristocratico Caffè Casoni in Via de' Tornabuoni a Firenze e, per variare dal suo abituale aperitivo Americano, chiese al barman Angelo Tesauro (secondo altri autori però pare che fosse Fosco Scarselli) di aggiungere un po' di gin in sostituzione del seltz, in onore degli ultimi viaggi londinesi. Il nuovo cocktail divenne noto come l'"Americano alla moda del conte Negroni", ovvero un Americano con un'aggiunta di gin, e in seguito prese il nome del conte stesso.

  • Old Fashioned
    € 8,00

    Bourbon, zolletta di zucchero di canna, Angostura, spruzzata di acqua
    L'Old Fashioned pare sia nato a fine '800 al Pendennis Club di Louisville, in Kentucky. Un cocktail nato per stemperare il gusto del whiskey di contrabbando con zucchero e soda. E ha anche la sua colonna sonora: il compositore americano Cole Porter scrisse la canzone Make It Another Old-Fashioned, please ("Fammi un altro Old Fashioned per favore").

Il Covo Osteria di Montepulciano

Orari


Lunedì

Dalle 18:30 alle 21:30

Martedì

Chiuso

Mercoledì

Dalle 18:30 alle 21:30

Da Giovedì a Domenica

Dalle 12:30 alle 14:00 e dalle 18:30 alle 21:30

Social


Link


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy